top of page

La comunicazione è come i 100 Metri o la Maratona?

Impara a domare quantità, qualità e velocità della tua comunicazione.


Vogliamo paragonare la comunicazione e tutte le attività che la circondano a uno gara di corsa per aiutarti a migliorare la percezione che talvolta mi accorgo è un pò distorta.

Noto spesso che l’errore più comune è sempre uno solo quando si parla di azioni di comunicazione e marketing.

Hai già capito a cosa mi riferisco?

Partiamo dal principio. Fare comunicazione, abbiamo già detto in mail precedenti, che è un’attività vitale e primaria all’interno di un’attività di business, quindi ne deriva la conseguenza che gli va dedicata la giusta attenzione.

Fin qui nulla di nuovo Francesco, starai pensando.

Si certo! Però devi sapere che quasi sempre la comunicazione viene interpretata come un’attività a spot, un accendo e spengo alla necessità.


Ora, sicuramente ne fanno parte alcune cose che possono essere gestite in questo modo, vedi per esempio la realizzazione di un catalogo prodotti o di presentazione servizi: sicuramente è un elemento che NON si fa tutti i giorni. Una volta realizzato si mantiene uguale almeno fino alla prima revisione o aggiornamento (anche in questo caso potrei aprire un dibattito perché ho incontrato realtà che ad oggi usano lo stesso catalogo fatto negli anni ’90; eh ma sai, ne abbiamo ancora perché all’epoca ne avevamo stampati 10.000 pezzi, mi rispondono. Su questo argomento scriverò poi una mail dedicata).

Così come ci sono queste tipologie di azioni più saltuarie, in generale la comunicazione, che racchiude una varietà di azioni ampia, è un tema che va nutrito quasi quotidianamente.


Si, hai letto bene. QUOTIDIANAMENTE!


Vedi la comunicazione e il marketing sono controintuitivi.

Funzionano esattamente al contrario di quello che siamo abituati a pensare o credere.

È proprio qui che ci “casca sempre il morto” :-D

Ovviamente come tutte le cose che comportano sacrificio, impegno e costanza il nostro cervello tende a semplificare e portarci a fare la cosa più facile. Al tempo stesso come quasi sempre accade la via più facile NON sia quella migliore o quella che funzioni.

Ecco che quindi la maggior parte delle persone è convinta che la comunicazione sia una sorta di 100 metri sprint.

Bang, sparo di inizio, decisione presa, nasce l’esigenza, parto a mille metto assieme qualche strategia, la lancio e arrivo al traguardo (i tuoi obiettivi) in un men che non si dica. Spesso mi capita di vedere che l’aspettativa è in “9 secondi”.

Ora voglio farti un esempio per farti riflettere.

Hai mai notato che un colosso interplanetario come Coca-Cola che probabilmente nei suoi obiettivi ha aprire una nicchia di mercato su un target di persone su Marte e Plutone perché qui sulla terra la conoscono ovunque, continua a fare comunicazione.

Da sempre.

Sai che Coca-Cola come una miriade di altri brand (Nike, Apple, Barilla, Mulino Bianco, Nutella, Armani…) continuano a fare comunicazione e fanno campagne pubblicitarie sul loro stesso nome per proteggersi.


Beh capirai Francesco, stai parlando di colossi!

Certo, appunto. Se i colossi che probabilmente anche se facessero on a spot venderebbero comunque per scia di passaparola, perché tutti li conoscono, continuano senza sosta a innovare e a reinventarsi perché non lo dovresti fare tu?


Vedi la comunicazione è garantito all 99999% che NON funziona se la accendi quando ti serve, è garantito e sostenuto da tutti i più grandi esperti di marketing sulla terra.

Il marketing è appurato che se lo applichi all’occorrenza NON ti darà nella maggior parte dei casi il risultato che speri.


Perché?

La comunicazione e il marketing sono una maratona lunga quanto la vita della tua attività di business. Finché ci sei, lei esisterà al tuo fianco e ti deve accompagnare.


Prima di iniziare una maratona il fisico va preparato e allenato e qui siamo nella fase dell’analisi di Brand Positioning (chi sei, cosa fai, perché lo fai, chi sono i tuoi clienti ideali, cosa ti contraddistingue, perché ti dovrebbero scegliere…) che porta poi alla strategia du comunicazione e marketing (cosa comunichi, quando, quanto, su quali canali, su che prodotti/servizi punti, qual’è la tua scala di valore che offri ai clienti…).


La maratona inizia quando ogni aspetto della tua azienda è pronto, e per pronto dico pronto! Logo efficace e NON realizzato nel 1970 con una clip art di word o fatto dal tipografo amico, tutto quello che ruota in un’azienda DEVE rigorosamente essere COORDINATO. Il linguaggio di comunicazione deve essere corretto, coerente con la mission dell’azienda. Tutto quello che segue (biglietto da visita, catalogo, sito web, mappa di google, social, location aziendale…) tutto deve essere pronto, all’altezza di quanto offri, tutto pronto per iniziare a comunicare.


Ecco solo qui inizia la competizione, qui siamo al nastro di partenza. Via si parte.

Come ogni maratona che si rispetti, e ogni maratoneta professionista, una volta partito non si ferma fino a che non si giunge al traguardo!

Ci saranno alti e bassi psicologici, difficoltà, cambi o ottimizzazioni di strategia ma NON si smette mai di correre.

La comunicazione è esattamente uguale.

Ho notato sul campo che puoi avere anche la strategia più figa del mondo ma se sei discontinuo NON funziona.

Nel marketing paga la continuità. È testato e confermato dai numeri.

Se attivi i social e fai a spot cicli di comunicazione di qualche mese NON otterrai mai risultati, se attivi una campagna e basta per un mese o due NON funziona.

Sono cambiati i paradigmi di decisione delle persone (farò una mail dedicata perché è un argomento molto importante e interessante), noi dobbiamo quindi adattarci a questo cambiamento.


Devi assolutamente INIZIARE e mai FERMARTI. AVANTI tutta, sempre e COMUNQUE, qualsiasi cosa accada (anche oggi e soprattutto con la situazione in cui ci ritroviamo).


Oggi con la scusa del Coronavirus si tende a tirare i remi in barca quando la cosa veramente importante sarebbe spegnere o quantomeno continuare in modo costante; io ad esempio con i miei ragazzi, anche se costretti allo smart working, stiamo triplicando la produzione di contenuti da condividervi nei prossimi mesi. Stiamo sfruttando a pieno questo momento per creare un sacco di contenuti per potenziare la nostra comunicazione.


È controintuitivo lo so. Ma è un lavoro che va fatto se si vuole emergere e avere risultati dalla comunicazione. I migliori risultati li stiamo ottenendo con quei progetti che stanno continuando a correre senza sosta da almeno un anno di fila.

Sembra strano, come tutti gli allenamenti quando si inizia, sembra sempre che non accada nulla e poi magicamente la situazione si sblocca. 
Tranquillo nulla di magico. Solamente le persone che possono diventare tuoi clienti si sono accorti della tua esistenza.


Avanti sempre.


FOCUS

DETERMINAZIONE

AZIONE

Più ne fai, più risultati ottieni.

91 visualizzazioni

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page